1. "La vita in Calabria milioni di anni fa" - "Calabria & Calabresi" - Ed. Parallelo 38 - RC 1978

  2. "Reportages dal Tirreno" - Riv. Italia Intellettuale - RC 1978

  3. "Felicità transeunte di molluschi ed echinodermi" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno I, n.1- Genn-Marzo 1978

  4. "Pinguini e cuccioli d'uomo sullo Stretto" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno I, n.3 – Lug-Sett 1978

  5. "Il neanderthaliano a Pentimele" -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno I, n.4 – Ott-Dic 1978

  6. "Il record e l'argonauta" -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno II, n.6 – Apr-Giu 1979

  7. "Bova: lineamenti geografici" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno IV, n.13 – Genn-Marzo 1981

  8. "Storia geologica della Calabria" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno V, n. 20 – Ott-Dic 1982

  9. "Una passeggiata a Tremusa" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno IX, nn.33/34 – Genn-Giu 1986

  10. "La geologia dei dissesti calabresi" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno X,   n. 37 – Genn-Marzo 1987

  11. "Episodi di cannibalismo tra i membri della banda del buco" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XI,  n. 40 – Genn-Marzo 1988

  12. "Il canyon di S.Lorenzo" -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XII,  n.43 – Genn-Maggio 1989

  13. "Il Museo di Paleontologia di Bova" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XII,  n. 46 – Genn-Marzo 1990

  14. "I terrazzi marini d'Aspromonte" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XII, n. 47 – Apr-Giu 1990

  15. "Perle d'Aspromonte" -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XII, n. 48 – Lug-Dic 1990

  1.  “Aspetti umani e naturali di una città” a cura degli allievi del Liceo Linguistico e Socio-pedagogico dell’Ist.Magistr. “T. Gulli” di RC - Azienda Grafica Biroccio di RC – anno scol. 1991-92 

  1. "L'attività estrattiva nel reggino del '700" (in collaborazione con il prof. Giuseppe Cantarella) - Riv. "Calabria Sconosciuta" -  anno XIV, n.53 – Genn-Marzo 1992

  2. "Il Gigante dai piedi d'argilla"  -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XIV, n.56  - Ott-Dic 1992

  3. "La costa jonica meridionale: la fascia delle marine"- da "Temi e problemi del territorio calabrese" - Escursioni del XXXV Convegno nazionale dell' A.I.I.G.- Copanello di Stalettì (CZ), 12-16 Sett. 1992.

  4. Conosciamo l’ambiente della Calabria - Studio naturale ed antropico del territorio”- Tipolitografia IRITI – RC maggio 1993

  5. "Lo spazio-tempo nella collina di Pentimele" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - I°p. - anno XIV, n.58/ Lug-Sett 1993

  6. "Lo spazio-tempo nella collina di Pentimele" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - 2°p. - anno XV, n.60 – Ott-Dic 1993

  7. "La balena in Aspromonte"  -  Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XV, n. 61 – Genn-Marzo 1994

  8. "Incontri nel Tirreno"- "Periodico di Economia e Cultura"- Banca Popolare Cooperativa di Palmi  n.3/ 1994

  9. "Il Megacero di Bovetto" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XIX, n. 69  - Genn-Marzo 1996

  10. "Terra inquieta "  - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XIX, n.71 – Lug-Sett 1996

  11. Institucion "Fernando el Catòlico" - Communication de la II Reuniòn de Tafonomìa  y  Fosilizaciòn, - "Scoperta di uno scheletro di Balena, parzialmente articolato, di una spiaggia intercotidale del Pliocene della Calabria (Italia Meridionale) Saragoza (Espana) - 13-15 Giugno 1996, 61

  12. "Quando Storia e Natura si incontrano - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XX, n.76 – Ott-Dic 1997

  13. "La continuità didattica ed il ruolo della Geografia nell'area di progetto" - 40° Conv. Naz. A.I.I.G. -Messina 18-22 Ott.1997

  14. "Una laguna di 40 milioni di anni fa" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno   XXI n. 77 – Genn-Marzo 1998

  15. "Apologia di un vagabondo" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXI n. 78 – Apr-Giu 1998

  16. "Il custode dei monumenti ovvero la fedeltà attraverso i secoli" - Riv. "Calabria Sconosciuta"- Anno XXI, n. 80 – Ott-Dic 1998

  17. "Dal rigore con vigore: gli alberi venuti dal freddo" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - anno XXII, n. 82 – Apr-Giu 1999

  18. "L’Uro in Calabria" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXII, n. 83 –Lug-Sett 1999

  19.  "La Melia: albero-farmacia" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXII, n. 84 – Ott-Dic 1999.

  20.  "Australiane in … piazza" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXIII, n. 85 – Genn-Marzo 2000

  21.  "Quando la forza si veste di verde" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXIII, n. 87 – Lug-Sett. 2000

  22. "Un dramma di milioni di anni fa" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXIV, n.89-90 – Genn-Giu 2001

  23.  "Il Parnaso in Aspromonte" - Riv."Calabria Sconosciuta" - Anno XXIV, n. 91 – Lug-Sett 2001

  24. "La Palma nana "- Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXIV, n. 92 – Ott-Dic 2001

  1.  Aspetti geografici ne: “I sentieri dell’agro reggino”- Club Alpino Italiano (sez. Aspromonte) - Edimedia Editore - RC, dicembre 2001

  2. "Le basole” dei marciapiedi di Reggio" - Riv. "Calabria Sconosciuta" - Anno XXV, n.93 – Genn-Marzo 2002

  3. "Le altre Palme di Reggio " - Riv. "Calabria Sconosciuta" – Anno XXV, n. 94 – Apr-Giu 2002

  4. "Il Verde racconta: piccole storie dal mondo vegetale reggino”- Laruffa Editore – Reggio Calabria, giugno 2002

  5. “Una pianta natalizia: il Vischio” - Riv. "Calabria Sconosciuta" – Anno XXV, n. 96 – Reggio Calabria ott.-dic. 2002

  6. “Pioggia di cenere” – “Nuovo Domani Sud” – Periodico di Informazione Politica e Culturale – anno XII, n. 52 – Reggio Calabria, genn-febbr. 2003

  7. Il Corbezzolo o Albatro ” –  Riv. "Calabria Sconosciuta" – Anno XXVI, n. 97 – Reggio Calabria genn.-marzo 2003

  8.  “Squali sui rilievi collinari d’Aspromonte” – “Nuovo Domani Sud” – Periodico di Informazione Politica e Culturale – anno XII, n. 53 – Reggio Calabria, marzo-aprile 2003

  9. I Clipeastri in Calabria ” - Riv. "Calabria Sconosciuta" – Anno XXVI, n. 98 - Reggio Calabria apr.- giu. 2003

  10. Zinzole e sorbole” –Riv. “Calabria Sconosciuta” – Anno XXVI, n. 100 – Reggio Calabria ott-dic 2003

  11. Brancaleone: un sito geologico controverso” – Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXVII, n. 101 – Reggio Calabria genn-marz 2004

  12. Breve storia dell’aspirina” - “Nuovo Domani Sud” – Periodico di Informazione Politica e Culturale – anno XIII, nn. 3,4,5 – Reggio Calabria, marzo, aprile, maggio. 2004

  13. Il Museo Civico di Paleontologia della Città di Bova: Catalogo dei tipi conservati” - Amministrazione Comunale di Bova (RC) – Off. Graf. s.r.l. - Villa S.G. - maggio 2004

  14. Raffaele Piria” - “Nuovo Domani Sud” - Periodico di Informazione Politica e Culturale - anno XIII, n.6 - Reggio Calabria, giugno 2004

  15. La questione «geologica» meridionale” - “Nuovo Domani Sud” - Periodico di Informazione Politica e Culturale - anno XIII, n.7 - Reggio Calabria, luglio 2004

  16. Flavio Aurelio Magno Cassiodoro” - “Nuovo Domani Sud” - Periodico di Informazione Politica e Culturale - anno XIII, n.8 - Reggio Calabria, agosto 2004

  17. Simboli e miti vegetali” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXVII, n. 103 - Reggio Calabria, lug-sett. 2004

  18. Legumi in città” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXVII, n. 104 - Reggio Calabria, ott.-dic 2004

  19. Aria di Natale: lo Zìllastro o Agrifoglio” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXVIII,  n. 108 - Reggio Calabria, ott-dic. 2005

  20. Un incontro imprevisto: la Charaxes jasius (L.)” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXIX,  n. 109 - Reggio Calabria, genn-mar. 2006

  21. Contenuti e significati paleontologici del Museo Civico di Storia naturale” - Amministrazione Comunale Città di Bova (RC) - Grafica ENOTRIA - Reggio Calabria, Luglio 2006

  22. Le conoscenze geologiche dell’area dello Stretto, dal 1908 ad oggi” - Riv. “Calabria Sconosciuta” – Anno XXX – n. 119 – Reggio Calabria, ott-dic. 2008

  23. Il mare… sui monti” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXXIII,  n. 128 – Reggio Calabria, ott-dic. 2010

  24. La stele sepolta” - Riv. “Calabria Sconosciuta” - Anno XXXIV,  n. 131 - Reggio Calabria, lug-sett. 2011